La creazione di strutture lattice per la stampa di parti economiche e con proprietà meccaniche intatte.
Ecco alcuni valori aggiunti molto interessanti:
- Assorbimento di energia meccanica come urti, vibrazioni e piegamenti.
- Isolamento termico.
- Interfacciamento con la struttura spugnosa delle ossa (strutture trabecolari), fondamentale per l’ancoraggio osseo nelle applicazioni mediche.
- Riduzione dei costi di produzione/materiale.
- Minor peso della parte.
Il piccolo extra
Generazione di strutture lattice a spessore variabileE’ sufficiente aggiungere, con pochi clic, una nuvola di punti alla parte e un coefficiente di sterzata per ogni punto. Sostituire i punti in base alla posizione desiderata e lo strumento calcolerà lo spessore della mesh secondo i parametri principali.
Video
Durata: 6 min
Lingua: FR Link