La domanda di software di visualizzazione 3D moderni continua a crescere, e KISTERS 3DViewStation stabilisce nuovi standard con il suo ultimo importatore JT. Nell’ambiente dinamico dello sviluppo prodotto e della produzione, dove velocità, precisione e protezione della proprietà intellettuale sono cruciali, questa nuova funzionalità offre una soluzione senza precedenti per la gestione dei dati JT.
JT è riconosciuto a livello globale come standard ISO (ISO 14306) e si è da tempo affermato come formato di processo. Grazie alla sua struttura compatta e leggera e al supporto per PMI (Product Manufacturing Information), sta diventando uno standard indispensabile in un numero crescente di settori. Rispetto ai formati CAD nativi, JT offre vantaggi significativi. I formati CAD nativi spesso contengono conoscenze approfondite che le aziende sono riluttanti a condividere e sono ad alto consumo di risorse, il che rallenta la condivisione e la modifica. Al contrario, JT è veloce, richiede meno spazio di archiviazione e consente un funzionamento fluido senza perdita di prestazioni. Che sia nell’industria automobilistica, dove i dati JT facilitano la collaborazione tra i reparti di progettazione, sviluppo e produzione, nonché i fornitori esterni, o nell’aerospaziale, dove il formato supporta l’integrazione senza soluzione di continuità di dati CAD complessi nelle catene di produzione, JT è diventato essenziale in vari settori. Svolge inoltre un ruolo chiave nell’ingegneria meccanica, in particolare nella validazione di prototipi, nella pianificazione dell’assemblaggio e nelle revisioni DMU (Digital Mock-Up).
Il nuovo importatore JT di KISTERS 3DViewStation risponde direttamente a queste esigenze: grazie al multi-threading e alle prestazioni ottimali del core, carica anche modelli complessi con tutti i dati PMI e di geometria in tempi record. “Gli utenti possono ora essere certi di prendere decisioni precise e affidabili basate su dati completamente caricati, e a una velocità senza pari rispetto a qualsiasi altro visualizzatore sul mercato”, afferma Craig Impastato, Direttore Vendite USA. Degne di nota sono le funzionalità aggiuntive che rivoluzionano il lavoro con i dati JT. La riorientazione automatica del PMI garantisce che sia sempre perfettamente leggibile dalla prospettiva della telecamera corrente. Anche i colori di sfondo dei file JT vengono mantenuti quasi o esattamente inalterati, supportando una rappresentazione realistica. La funzione “Intelligent Fit” regola automaticamente la visualizzazione affinché anche i dettagli più piccoli e i PMI rimangano sempre ottimamente visibili.
Oltre a JT, 3DViewStation continua a supportare un’ampia gamma di formati standard come STEP, utilizzato principalmente per lo scambio di dati tra diversi sistemi CAD. Tuttavia, è il formato JT, affermatosi come un vero formato di processo, a mostrare appieno i suoi punti di forza con la nuova funzione di importazione. Con questo rilascio, KISTERS introduce sul mercato il visualizzatore JT più veloce e potente. Le aziende che danno priorità all’efficienza, alla sicurezza dei dati e alla facilità d’uso trarranno vantaggio da questa funzionalità—uno strumento essenziale per chiunque abbia bisogno di elaborare dati JT in modo rapido e affidabile.
Le ultime novità di 3DViewStation possono essere esaminate in dettaglio su: https://www.3dviewstation.com/news/blog.html
KISTERS 3DViewStation viene continuamente migliorato per rispondere alle esigenze e ai requisiti dei clienti. È disponibile nelle versioni Desktop, HTML5 WebViewer e VR Edition, oltre che con lo strumento di collaborazione online VisShare. Tutti i prodotti possono essere integrati con un sistema PLM, ERP o altri sistemi di gestione leader, nonché con applicazioni per servizi e ricambi. KISTERS 3DViewStation fornisce tutte le API necessarie per il vostro team di sviluppo. Per soluzioni cloud, portal e web, è disponibile una soluzione WebViewer basata su HTML5, che non richiede installazione lato client. Tutti i formati di file possono essere utilizzati in combinazione con le funzionalità di navigazione intelligente e collegamenti ipertestuali per soddisfare le esigenze di scenari di integrazione complessi.